Come scegliere il vaso giusto per le orchidee: la guida completa

La scelta di un vaso per le orchidee non è soltanto una questione estetica ma anche e soprattutto un fattore determinante per il suo benessere e per la sua crescita. Le orchidee, infatti, sono piante tropicali che hanno bisogno di condizioni ben specifiche per prosperare; un vado adeguato può garantire il giusto drenaggio, prevenendo così ristagni d’acqua che potrebbero andare a influire negativamente sulla pianta.

Un vaso inadeguato, al contrario, può andare a compromettere la salute delle radici, particolarmente delicate nelle orchidee, e dunque creare dei problemi a lungo andare. Le radici necessitano di un buon ricircolo d’aria e della quantità corretta d’acqua; un vaso trasparente può essere una buona scelta poichè vi permetterebbe di controllarne lo stato mano a mano che passa il tempo.

Tipologie di vasi

Esistono diversi tipi di vaso al mondo e ognuno può avere delle caratteristiche migliori o peggiori a seconda del tipo di pianta che andiamo a sistemare al suo interno. Come abbiamo accennato prima, i vasi trasparenti possono essere una buona scelta poichè permettono di vedere le radici, il loro stato di salute, l’umidità presente nel terreno e altri elementi che potrebbero aiutarci a capire cosa fare in caso di problemi di salute.

Un altra opzione molto apprezzata sono i vasi in terracotta, un tipo di vaso molto poroso e che quindi favorisce l’aerazione delle radici, riducendo anche il pericolo di ristagni d’acqua, rispetto ad un vaso in plastica. Il loro peso maggiore, però, li rende una scelta un po’ più scomoda, specialmente nel caso di vasi molto grandi.

Fattori da considerare e consigli generali

Oltre ai due tipi di vasi di cui abbiamo discusso poc’anzi esistono poi anche dei vasi decorativi, molto belli, e che possono andare a impreziosire ancora di più i fiori delle orchidee, creando degli abbinamenti dal colpo d’occhio eccezionale. Sfortunatamente, questi sono spesso costosi e poco funzionali. In ogni caso, nel momento della scelta dovremmo sempre considerare alcuni fattori quali:

  • la dimensione del vaso in questione
  • il materiale
  • il drenaggio
  • l’aerazione
  • in funzione estetica, se si vuole, anche l’aspetto

Tenere sempre in considerazione questi elementi è la chiave per la scelta di un vaso che vada a rispettare e aiutare la pianta durante la fase di crescita. Ricordate, poi, che è altrettanto importante selezione un buon substrato, compatibile con il tipo di vaso scelto. Meglio evitare terriccio e usare invece del bark di pino (corteccia) per i vasi in plastica trasparente.

Anche una buona manutenzione del vaso è importante. Tenetelo sempre d’occhio e sostituite il substrato una volta ogni uno o due anni, in modo da evitare un accumulo di minerali o batteri nocivi, nonchè l’eventuale formazione di muffa e quando il caso anche il vaso stesso (soprattutto se notate crepe o spaccature).

Lascia un commento